Diritto della Crisi d'Impresa

L’esperienza trentennale nella gestione della crisi di impresa ci permette di offrire all’Imprenditore soluzioni volte al risanamento del dissesto.

Il quadro normativo offerto dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, unitamente al D.L. Agosto n. 118/2021, ha consacrato il processo di “privatizzazione” della crisi d’impresa.

Nel corso degli anni il Legislatore è divenuto consapevole dell’inefficienza di un sistema improntato al fallimento e fortemente punitivo nei confronti dell’imprenditore in crisi, nonché ispirato alla mera liquidazione del patrimonio; conseguentemente, a partire dagli anni ’70, il Legislatore si è orientato verso una cultura e “legislazione del salvataggio” che ha trovato consacrazione dapprima con la riforma del 2005 ed oggi con il nuovo Codice della crisi.

A seconda del grado di dissesto, i Professionisti dedicati dello Studio sapranno orientare l’Imprenditore verso lo strumento maggiormente confacente alle sue necessità.

  • Composizione negoziata della crisi
  • piani attestati di risanamento
  • accordi di ristrutturazione dei debiti
  • concordati preventivi
  • concordati fallimentari
  • istanze di fallimento in proprio

"Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta."

– Winston Churchill